
Change language -->
Illuminazione Carrozze Ibertren serie 8000

Una volta modificati gli interni delle carrozze rimaneva un problema: come illuminarle. Sembra infatti che non esista alcuna predisposizione per questo tipo di implementazione. In seguito ad una analisi preliminare ho evidenziato alcuni problemi:
1) Ruote elettricamente totalmente isolate dal loro asse;
2)Assenza di fori per far passare fili lettrici dall'esterno all'interno della carrozza
3)Il sistema di fissaggio impedisce il posizionamento di qualunque oggetto senza prima forarlo

Il primo problema è facilmente risolvibile: anziché prendere l'elettricità dagli assi, basta attingere dalle ruote stesse con una piccola spazzolina in rame appoggiata direttamente sulle due ruote di destra da un carrello e le due ruote di sinistra dall'altro carrello.
Per quanto riguarda il supporto per posizionare led raddrizzatore e condensatore ho recuperato del plexiglass sottile e una vecchia amica delle scuole: la foratrice di fogli, con la quale ho fatto un paio di fori della dimensione precisa per far passare le sporgenze contenenti le viti del fissaggio del vagone.

Per portare la corrente dai binari al circuito di illuminazione non volevo effettuare alcun foro nella carrozzeria o nella parte inferiore e questo mi ha reso difficile la soluzione poi.... l'illuminazione :-D, un dettaglio che avevo trascurato ma che avrebbe risolto facilmente il problema le viti sono di ferro! solo mancava capire come collegare le viti al resto, ho così riesumato un vecchio rotolino di rame da cui ho ricavato delle piastrine su cui è facile saldare fili e avvitare viti.

Ecco qui tutto il necessario:
Un po di led bianchi da 1mm, un raddrizzatore, resistenze, rame, un saldatore, fili, un supporto di plexiglas e naturalmente un bel po di pazienza: Quei led sono dannatamente piccoli!
purtroppo non ho foto del circuito montato ma ho provveduto a fare uno schema disegnato con assoluta mal destrezza dovuta alla mia naturale incapacità nel disegno a mano libera :-)


Una volta richiuso è bastato collegare le spazzoline di rame poggiate sulle ruote alla vite di chiusura et voilà il gioco è fatto!
.jpg)

.jpg)
Piccola variazione sul tema illuminazione è relativo alle carrozze cuccette: ho ritenuto opportuno non illuminarle interamente: in fondo chi vuol dormire non accende di certo la luce....



