
Change language -->
E424 Del Prado

Ero curioso di vedere alcune delle Locomotive statiche della DelPrado così ho acquistato una E424 Italiana e una Talgo 352 Virgen del Rosario Spagnola. Partiamo dalla E424, ho pensato di motorizzarla con un sistema della Tomytec, il quale, purtroppo per quanto riguarda gli assi delle ruote non è perfettamente corrispondente alla realtà, risulta tuttavia estremamente comoda la sua installazione; esso infatti entra perfettamente all'interno della carrozzeria della DelPrado.
L'unica cosa che manca è un supporto per fissare la base motorizzata alla carrozzeria stessa. Dopo un po di misurazioni e di progettazione ho creato e stampato il primo prototipo.

Piccolo, pratico e maneggevole (sembra la pubblicità di un elettrodomestico :-D), composto da tre parti: una struttura che permette l'aggancio della base motorizzata, un piano orizzontale largo circa 4 Cm che lo aiuta a mantenersi in posizione orizzontale corretta ed un parallelepipedo spesso poco più di 2 mm per un perfetto incastro all'interno della carrozzeria. Unico difetto: risulta un po leggero. Ho cercato così un'altra soluzione similare ed ecco il risultato definitivo per la versione analogica della motrice:

Questa Soluzione permette l'inserimento di piombini nelle due zone a foram di parallelepipedo ai lati del supporto; Con i piombini piccoli da pesca si possono aggiungere una 30g Circa; non è molto ma meglio di niente :-)
Due piccole calamite poste in cima all'adattatore all'interno del parallelepipedo permettono il fissaggio della struttura (supporto+base motorizzata) alla carrozzeria.


Finito l'adattamento non rimane che creare lo spazio per il movimento del gancio di trino, mascherare le ruote che hanno gli assi troppo vicini e sostituire i pantografi di plastica. Le ruote sono state coperte grazie alla struttura già esistente della DelPrado attaccato con del nastro adesivo nero all'interno della struttura (praticamente quasi invisibile) . Questo accorgimento permette di avere una eccellente mobilità del carrello (gli permette infatti di effettuare curve anche di raggio 19 senza problemi). Per quanto riguarda i pantografi ho acquistato ed inserito quelli prodotti dalla Kato. In fine per il gancio di traino ho dovuto scavare uno spazio all'interno della parte frontale:

Grazie al video qui sotto potete apprezzare il risultato finale dell'adattamento


